Login Form
Regole di comportamento |
![]() |
![]() |
![]() |
Le visite ambulatoriali vengono di norma effettuate su appuntamento; anche per eventuali urgenze, è consigliabile comunque contattare il medico prima di recarsi presso lo studio in modo che possa essere organizzata la migliore accoglienza possibile. La legge prevede che anche nella Associazione di Gruppo rimanga fondamentale il rapporto di fiducia con il proprio Medico curante tanto è vero che non si possono effettuate variazioni di scelta del Medico di Famiglia all’interno della Associazione.
Questo determina che, normalmente, l’assistito, per qualsiasi necessità sanitaria, deve rivolgersi esclusivamente al proprio medico curante. Può, invece, rivolgersi a qualsiasi altro medico associato in caso di reale URGENZA. Il sostituto in quel momento assume ogni responsabilità diagnostica e terapeutica e quindi si comporterà nella maniera più idonea per la circostanza. Il medico sostituto sbrigherà le necessità indispensabili sia terapeutiche che diagnostiche demandando poi al medico curante ogni altra decisione. La prescrizione dei farmaci avverrà nel rispetto delle normative e delle indicazioni ASL-REGIONE, nella quantità necessaria per fare fronte alla momentanea assenza del proprio medico. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Settembre 2015 07:52 |