Che cos'è il monitoraggio pressorio 24h?
Il monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio. L’apparecchio effettua di giorno 4 misurazioni all’ora (una ogni 15 minuti) e di notte 2 misurazioni all’ora (una ogni 30 minuti)
Caratteristiche tecniche 
Esempio di referto
|
 |
A cosa serve il monitoraggio pressorio 24h?
Il monitoraggio pressorio è molto utile in diverse situazioni:
- - nei pazienti che hanno una ipertensione arteriosa instabile
- - nei pazienti facilmente emozionabili
- - nei pazienti ipertesi in terapia farmacologica, per controllare che il farmaco agisca in ogni momento della giornata, e non solo per alcune ore.
- - nei pazienti che, pur avendo la pressione arteriosa normale, durante il giorno accusano sintomi che possono far pensare ad improvvisi aumenti o diminuzioni della pressione (vertigini, sbandamenti, vampate, sudore freddo, senso di svenimento, “testa vuota”, sanguinamento dal naso ecc.)
- - nei pazienti ipertesi che assumono medicine per abbassare la pressione ed accusano saltuariamente dei disturbi, per capire se i disturbi sono legati ad un’eccessiva diminuzione della pressione (ed in questo caso bisogna ridurre il dosaggio della terapia) oppure ad altre cause
Come si svolge l’esame?
Per una installazione ottimale dell’apparecchio, è opportuno vestirsi con indumenti non aderenti, che permettano di nascondere il piccolo apparecchio ed il bracciale. Il giorno dell’inizio dell’esame, il medico sistema apparecchio e bracciale sul paziente, inserisce gli opportuni parametri nell’apparecchio e lo avvia. Il paziente indosserà l’apparecchio per 24 ore, annotando su un foglio ogni dato utile (attività svolta, impegno mentale, sintomi o disturbi accusati). Durante il periodo di esame, la pressione verrà misurata automaticamente ogni 15 minuti di giorno e ogni 30 minuti di notte, ma il paziente potrà sempre avviare una misurazione manualmente in caso si presenti un particolare disturbo (vertigine, senso di svenimento ecc. ecc.). Trascorse le 24 ore, il paziente tornerà dal medico che smonterà l’apparecchio ed esaminerà con l’aiuto di un computer, i dati memorizzati.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 24 Febbraio 2015 01:16 |